Benessere animale, Allevamento etico

LO SVEZZAMENTO

LO SVEZZAMENTO

nel nostro allevamento

Il Decreto Legislativo n. 53 del 20 febbraio 2004 stabilisce le “norme minime per la protezione dei suini" e rende obbligatorio lo svezzamento dei suinetti a 28 giorni di vita.

Come ormai sapete noi preferiamo porre attenzione al benessere degli animali per cui nel nostro allevamento le cose vanno in modo totalmente diverso: è la madre che decide quando non concedere più ai piccoli di prendere il latte.

Se la madre è in salute può allattare molto a lungo tant'è che ne Lo Spineto i piccoli vengono allattati anche fino ai 6 mesi, infatti continuano ad essere spostati dalla nursery, al recinto intermedio, fino a quello più grande, sempre con la madre.

Lo svezzamento lungo ha moltissimi vantaggi infatti permette ai suinetti di crescere più forti, questo comporta una minore possibilità di sviluppare patologie con conseguente utilizzo di farmaci.

Inoltre il pascolo è importante anche per i piccoli: prepara questi a cibarsi di un alimento diverso dal latte materno, e stimola le difese immunitarie (che si traduce in bassissimo problema di sviluppo di patologie).