UNA RICETTA VENETA

ma con il Suino Nero di Parma
Come ho scritto più volte io sono nata e cresciuta a Parma, ma ho origini venete. Quindi oggi vi propongo di cucinare insieme a me un piatto che si chiama “verse sofegàe”, ossia verze soffocate; questo piatto infatti vede come protagonista le verze e le nostre costine di maiale. Il nome deriva dal fatto che le verze, che vengono cotte per un lungo tempo insieme alle costine, vengono “soffocate” dal vapore. Ma veniamo a noi, per preparare questo buonissimo piatto occorre:
-1kg di Costine di Suino Nero di Parma
-1kg di verza
-1 bicchiere di vino bianco
-1 spicchio d'aglio
-1/2 cipolla
-rosmarino, pepe, sale
-olio evo
- acqua q.b.
Vi consiglio di utilizzare una padella con i bordi alti. Si parte dal soffritto di cipolla e aglio, una volta fatto dorare prendete le vostre costine e le fate rosolare nel soffritto.
Aggiungete rosmarino, pepe e sale.
Finita la rosolatura, sfumate con il vino bianco.
Ora aggiungete la verza che avrete tagliato a listarelle (io le faccio abbastanza grandi).
Coprite tutto con un bicchiere di acqua abbondante e lasciate il coperchio con un piccolo sfiato.
Dovrete cuocerle per 2,30/3 ore.
Controllate che rimanga sempre tutto umido
La ricetta è semplice ma richiede un po' di tempo di cottura.
Ora buon appetito!