ALLEVAMENTO A CICLO CHIUSO

La garanzia del ciclo chiuso

Lo Spineto è un allevamento a ciclo chiuso, ma che cosa significa?

Ciclo chiuso significa che nell'allevamento sono presenti tutte le fasi del ciclo produttivo dalla riproduzione all'ingrasso. 

Quindi nel nostro allevamento sono presenti i riproduttori, cioè le scrofe e il verro, che si accoppiano in modo naturale e una volta nati i piccoli vengono portati al peso di macellazione. Per questo motivo due anni fa quando abbiamo aperto Lo Spineto avevamo un verro e tre scrofe, ora abbiamo più di 100 animali che sono nati nel nostro allevamento.

A differenza del ciclo aperto dove gli animali vengono acquistati e portati all'ingrasso.

Se pur più complicato a livello di allevamento, perchè prevedete la gestione dei riproduttori, degli accoppiamenti e dei parti, questo tipo di allevemanto permette di seguire gli animali in tutte le fasi.

Per noi è una garanzia a livello di etica perchè sappiamo come sono avvenuti gli accoppiamenti, gli allattamenti e le nascite, in più sappiamo che non sono stati utilizzati antibiotici

Nel nostro caso che alleviamo allo stato brado è anche una scelta quasi esclusiva, infatti gli allevamenti che allevano il Suino Nero di Parma totalmente allo stato brado sono pochissimi, e se dovessimo acquistare animali da ingrasso che non sono nati e cresciuti nelle circostanze nelle quali crescono i nostri, avrebbero vita difficile e si entrerebbe in un ciclo di malattie con tutto quello che ne comporta.

Ultimo aspetto ma comunque importante, è la possibilità del consumatore finale di vedere tutte le fasi dell'allevamento.