Benessere animale

LA CASTRAZIONE

LA CASTRAZIONE

vi spieghiamo le nostre pratiche

LO SAI CHE...oggi vi parliamo di come facciamo la castrazione.

Probabilmente la castrazione nel nostro allevamento è l'evento più stressante a cui vengono sottoposti i nostri animali nell'intera vita con noi.

La castrazione si fa per due motivi: evitare la comparsa del cosidetto “boar taint” (odore di verro), odore sgradevole che si presenta nelle carni di suini interi , ed evitare i comportamenti aggressivi dei suini sopratutto tra maschi che ambiscono a diventare capobranco.

Nel nostro allevamento la castrazione viene fatta da un veterinario specializzato, lo stesso veterinario che in quel momento applica anche l'auricolare Anas, in questo modo il suinetto non viene manipolato due volte. Prendiamo il suinetto, gli facciamo l'anestetico locale, aspettiamo che faccia effetto, il veterinario procede all'accurata disinfezione e infine in modo veloce e preciso alla castrazione.

Abbiamo visto negli anni che con questo metodo i suinetti hanno una ripresa rapidissima e il comportamento rimane invariato rispetto al pre operatorio.

La normativa vigente non prevede che venga fatto l'anestetico e neppure che l'operazione venga fatta da un veterinario sotto agli animali sotto 7 giorni di vita, ed in ogni caso è un aspetto dell'allevamento che spesso viene trascurato per avere costi in più (veterinario, operatore e farmaci hanno un costo!).